Scuole
Teatro e scuola
Tra libertà e regole
Presentazione progetto
Finalità e tematiche
Percorsi
Infanzia e I ciclo scuola primaria
Primaria II ciclo
Secondaria I grado
Secondaria II grado
PROGETTO TEATRO E SCUOLA | FRA LIBERTÀ E REGOLE
Percorsi
I percorsi elencati di seguito, condivisi da tutti/e i/le partecipanti al tavolo di lavoro e studio, sono stati elaborati da Alessio Kogoj, attore e regista della compagnia teatrale I Teatri Soffiati, e Amedeo Savoia, per l’associazione Dalla Viva Voce, realtà del territorio trentino in grado di operare in stretta relazione con le scuole del territorio.
Scuola dell’infanzia e I ciclo scuola primaria
FATEMI USCIRE – Storie di scatole e trappole
a cura di Alessio Kogoj, compagnia I Teatri Soffiati
A volte si ha voglia di uscire: dalle case, dalle classi, dalla routine, dalle scarpe, dalle cose troppo strette, dalle regole, dagli occhi degli altri… Capita a tutti, si chiama voglia di libertà. Ne sa qualcosa UEB, uno strano personaggio che è rimasto intrappolato in un computer e non sa più come uscirne.
Scuola primaria II ciclo
UNA NUVOLA PER AMICA – Ricerche e scoperte
a cura di Alessio Kogoj, compagnia I Teatri Soffiati
Il tema del percorso viene affidato al dialogo intorno al significato della libertà, in cui i bambini, aiutati dall’operatore teatrale e dalle insegnanti, sono chiamati ad esserne i protagonisti attivi.
Al contempo la tematica sarà sviluppata anche intorno al tema delle regole e della loro interpretazione.
Viene scelto un soggetto guida (CLOUD) con un richiamo preciso agli elementi naturali, in particolare aerei, una nuvola. È il simbolo di assenza e presenza, di mutevolezza, apparentemente libera, seppur condizionata dal vento e dalle precipitazioni atmosferiche. Una nuvola che può cambiare colore, forma e che richiama, non a caso nel mondo del web, anche un archivio di memorie, emozioni e storie.
Scuola secondaria I grado
BASTA COSÌ – Un tour tra tuorli d’uovo e altri paesaggi
a cura di Alessio Kogoj, compagnia I Teatri Soffiati
Questo non mi piace e neanche questo non mi piace… Uff che barba e che noia mortale! Potessi almeno chattare tutto il giorno e girare quei videini che mi piacciono tanto. Adoro girare videini e mandarli agli amici. Adoro infilare il telefonino sotto il letto, dentro il frigo, nello sgabuzzino, metterlo nel taschino della giacca e riprendere quando vado in bici.
Scuola secondaria II grado
VOCI D’ASCOLTO – Un viaggio nella libertà tra esperienza e limite
a cura di Amedeo Savoia, associazione Dalla Viva Voce
Un percorso di riflessione sulla libertà e le regole considerate fra i due poli estremi dell’isolamento e della relazione di contatto. La secondaria ha scelto l’ascolto e la voce come ambiti di intervento praticabili sia in presenza sia nell’eventualità fosse necessario ricorrere di nuovo alle attività a distanza.