ritorno in scena
Lo spettacolo dal vivo torna a riappropriarsi degli spazi pubblici, per un’estate che si preannuncia ricca di appuntamenti all’aperto nelle piazze, nei giardini, nei cortili dei palazzi e dei castelli.
Tante saranno le rassegne di teatro, danza, di spettacoli per bambin*, ragazz* e famiglie dispiegate sul territorio provinciale, organizzate in sinergia con i Comuni del Trentino.
Grandi nomi del teatro e della danza italiani si accingono a calcare i palcoscenici che saranno allestiti all’aperto da Lavis fino a Predaia, da Borgo Valsugana fino a Riva del Garda, a partire dallo splendido cortile di palazzo Taddei ad Ala.
Il primo appuntamento della stagione Ritorno in scena della Città del Velluto vedrà infatti protagonista l’11 giugno la scrittrice e drammaturga Michela Murgia, che porterà in scena il suo monologo Don Giovanni, l’incubo elegante, accompagnata dal fisarmonicista Giancarlo Palena.
Il Comune di Ala ha sempre scommesso senza mai esitare sulla cultura, e conferma questa linea anche adesso, puntando su una ricca rassegna di teatro che animerà tutto il periodo estivo e che vedrà quale ospite in residenza a palazzo De’ Pizzini la compagnia di Corrado d’Elia a lavorare sul progetto Ritorno ai Promessi Sposi. Una ePOPea contemporanea a prova di Netflix! L’esito della residenza sarà presentato al pubblico il 22 giugno.
Sempre a partire dall’11 giugno, prenderà il via nell’Alto Garda anche la rassegna estiva di Teatro Ragazzi Teatro a Gonfie Vele, curata dall’associazione Teatro per Caso e promossa dai Comuni di Arco, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno.
Il primo spettacolo in programma, Il mio nome è Fantastica di Azul Teatro, andrà in scena nel cortile della Rocca di Riva del Garda.
I mesi di luglio e agosto vedranno la presenza diffusa, nelle piazze del Circuito Trentino, di alcuni tra i migliori protagonisti della scena nazionale, come Rita Pelusio, Arianna Scommegna, Marco Baliani, i Fratelli Dalla Via, Equilibrio Dinamico, Stivalaccio Teatro.
Bambin*, ragazz* e famiglie potranno infine ritrovare l’incanto della narrazione, la meraviglia del circo-teatro, la risata della magia teatrale insieme alle più strabilianti compagnie di teatro ragazzi, da Nando e Maila a Collettivo Clown, da Anfiteatro a Luigi D’Elia.
Scorri lo slider di seguito per vedere i prossimi spettacoli in programma, consultando il dettaglio di ciascuna data troverai informazioni utili e modalità di accesso agli spazi dedicati.
Per visualizzare la programmazione cinematografica completa puoi collegarti alla pagina dedicata allo spettacolo dal vivo.
-
Balletto del Sud
FESTIVAL DEL ROMANTICISMO
SERATA ROMANTICA: danza, musica e poesiasabato 3 Giugno 2023, 21.00
Lavis – Giardino dei Ciucioi
-
FESTIVAL DEL ROMANTICISMO
ABBONAMENTO A DUE SERATEsabato 3 Giugno 2023, 21.00 - domenica 4 Giugno 2023
Lavis – Giardino dei Ciucioi
-
Giovanni Bietti pianoforte | Gemma Bertagnolli soprano
FESTIVAL DEL ROMANTICISMO
Il salotto musicale ottocentescodomenica 4 Giugno 2023, 18.30
Lavis – Giardino dei Ciucioi