ritorno in scena
Lo spettacolo dal vivo torna a riappropriarsi degli spazi pubblici, per un’estate che si preannuncia ricca di appuntamenti all’aperto nelle piazze, nei giardini, nei cortili dei palazzi e dei castelli.
Tante saranno le rassegne di teatro, danza, di spettacoli per bambin*, ragazz* e famiglie dispiegate sul territorio provinciale, organizzate in sinergia con i Comuni del Trentino.
Grandi nomi del teatro e della danza italiani si accingono a calcare i palcoscenici che saranno allestiti all’aperto da Lavis fino a Predaia, da Borgo Valsugana fino a Riva del Garda, a partire dallo splendido cortile di palazzo Taddei ad Ala.
Il primo appuntamento della stagione Ritorno in scena della Città del Velluto vedrà infatti protagonista l’11 giugno la scrittrice e drammaturga Michela Murgia, che porterà in scena il suo monologo Don Giovanni, l’incubo elegante, accompagnata dal fisarmonicista Giancarlo Palena.
Il Comune di Ala ha sempre scommesso senza mai esitare sulla cultura, e conferma questa linea anche adesso, puntando su una ricca rassegna di teatro che animerà tutto il periodo estivo e che vedrà quale ospite in residenza a palazzo De’ Pizzini la compagnia di Corrado d’Elia a lavorare sul progetto Ritorno ai Promessi Sposi. Una ePOPea contemporanea a prova di Netflix! L’esito della residenza sarà presentato al pubblico il 22 giugno.
Sempre a partire dall’11 giugno, prenderà il via nell’Alto Garda anche la rassegna estiva di Teatro Ragazzi Teatro a Gonfie Vele, curata dall’associazione Teatro per Caso e promossa dai Comuni di Arco, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno.
Il primo spettacolo in programma, Il mio nome è Fantastica di Azul Teatro, andrà in scena nel cortile della Rocca di Riva del Garda.
I mesi di luglio e agosto vedranno la presenza diffusa, nelle piazze del Circuito Trentino, di alcuni tra i migliori protagonisti della scena nazionale, come Rita Pelusio, Arianna Scommegna, Marco Baliani, i Fratelli Dalla Via, Equilibrio Dinamico, Stivalaccio Teatro.
Bambin*, ragazz* e famiglie potranno infine ritrovare l’incanto della narrazione, la meraviglia del circo-teatro, la risata della magia teatrale insieme alle più strabilianti compagnie di teatro ragazzi, da Nando e Maila a Collettivo Clown, da Anfiteatro a Luigi D’Elia.
Scorri lo slider di seguito per vedere i prossimi spettacoli in programma, consultando il dettaglio di ciascuna data troverai informazioni utili e modalità di accesso agli spazi dedicati.
Per visualizzare la programmazione cinematografica completa puoi collegarti alla pagina dedicata allo spettacolo dal vivo.
-
Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri
Franciscus
Il folle che parlava agli uccellimartedì 12 Dicembre 2023, 20.30
Rovereto – Teatro Zandonai
-
-
Associazione Culturale Musikiarte
DIVERSI DA CHI?
giovedì 14 Dicembre 2023, 20.45
Borgo Valsugana – Cinema Teatro del Centro scolastico
-
Compagnia Teatro dell’Argine in collaborazione con Teatro delle Temperie
CASA DEL POPOLO
giovedì 14 Dicembre 2023, 21.00
Mezzolombardo – Cinema Teatro S. Pietro
-
-
Compagnia Teatro dell’Argine in collaborazione con Teatro delle Temperie
CASA DEL POPOLO
venerdì 15 Dicembre 2023, 21.00
Brentonico – Teatro Monte Baldo
-
Scena Verticale
VIA DEL POPOLO
venerdì 15 Dicembre 2023, 21.00
TRE VILLE – Teatro Comunale di Preore
-
Teatro E
UNA NONNA DI TROPPO
venerdì 15 Dicembre 2023, 21.00
Predaia – Auditorium del polo scolastico di Taio
-
Associazione Culturale Musikiarte
DIVERSI DA CHI?
venerdì 15 Dicembre 2023, 21.00
Cembra Lisignago – Nuovo Teatro di Cembra
-
Orchestra Chansonnier
Le anime della città vecchia
sabato 16 Dicembre 2023, 20.30
Rovereto – Teatro Zandonai
-
Compagnia Claudio e Consuelo
Il carretto di natale
sabato 16 Dicembre 2023, 15.00
Tione di Trento – Centro Storico
-
-
Teatro Stabile Torino Teatro Nazionale e Progetto U.R.T.
OTELLO
sabato 16 Dicembre 2023, 21.00
Vallelaghi – Teatro Valle dei Laghi
-
Compagnia C’è un asino che vola
Bobo, babbo e il mistero di Natale
sabato 16 Dicembre 2023, 17.00
Predaia – Località Pra da Lac, Tres
-
Teatro a Dondolo
I TRE PORCELLINI DEL PIAN DEL PORCO
domenica 17 Dicembre 2023, 17.00
Aldeno – Teatro Comunale
-
Compagnia C’è un asino che vola
Bobo, babbo e il mistero di Natale
domenica 17 Dicembre 2023, 16.00
Lavis – Auditorium Comunale
-
Associazione Culturale Finisterrae Teatri
LA CASETTA DI CAMILLA
domenica 17 Dicembre 2023, 17.30
BONDONE – Casa Sociale di Baitoni
-
-
Agidi srl
TUTTORIAL
GUIDA CONTROMANO ALLA CONTEMPORANEITÀmartedì 19 Dicembre 2023, 21.00
Riva del Garda – Sala Garda | Palazzo dei Congressi
-
Agidi
TUTTORIAL
GUIDA CONTROMANO ALLA CONTEMPORANEITÀmercoledì 20 Dicembre 2023, 20.45
Predazzo – Cinema Teatro Comunale
-
Teatro E
UNA NONNA DI TROPPO
giovedì 21 Dicembre 2023, 21.00
Tione di Trento – Auditorium istituto istruzione Lorenzo Guetti
-
-
Associazione ATTI, Fondazione AIDA, Centro Servizi Culturali Santa Chiara
MALEFICI
giovedì 28 Dicembre 2023, 17.30
Pinzolo – Cinema Teatro Paladolomiti
-
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Concerto di fine anno
venerdì 29 Dicembre 2023, 20.30
Rovereto – Teatro Zandonai
-
Associazione ATTI, Fondazione AIDA, Centro Servizi Culturali Santa Chiara
MALEFICI
venerdì 29 Dicembre 2023, 17.00
Vallelaghi – Teatro Valle dei Laghi
-
-
CONCERTO DI CAPODANNO 2024
lunedì 1 Gennaio 2024, 17.00
Arco – Salone delle Feste del Casinò Municipale
-
Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri
FRANCISCUS
Il folle che parlava agli uccelligiovedì 4 Gennaio 2024, 20.45
Pergine – Teatro Comunale
-
Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri in collaborazione con Corvino Produzioni
FRANCISCUS
Il folle che parlava agli uccellivenerdì 5 Gennaio 2024, 21.00
Tione di Trento – Auditorium istituto istruzione Lorenzo Guetti
-
Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri in collaborazione con Corvino Produzioni
FRANCISCUS
Il folle che parlava agli uccellisabato 6 Gennaio 2024, 21.00
Vallelaghi – Teatro Valle dei Laghi
-
Pandemonium Teatro
CECCO L’ORSACCHIOTTO
L’AMICO DI NATALEdomenica 7 Gennaio 2024, 17.00
Brentonico – Teatro Monte Baldo
-
Collettivo Clochart APS
LA VECCHIA
domenica 7 Gennaio 2024, 16.30
Mori – Teatro Sociale Gustavo Modena
-
Infinito Teatro e Argot Produzioni
Le verdi colline dell’Africa
giovedì 11 Gennaio 2024, 20.30
Rovereto – Teatro Zandonai
-
La Bilancia - Esagera e Festival Teatrale Borgio Verezzi
COME FOSSE AMORE
giovedì 11 Gennaio 2024, 20.45
Predazzo – Cinema Teatro Comunale
-
-
Mismaonda
FIABAFOBIA
venerdì 12 Gennaio 2024, 21.00
PIEVE DI BONO PREZZO – Teatro del centro di aggregazione giovanile
-
-
-
Teatro del Drago
TRECCE ROSSE
domenica 14 Gennaio 2024, 16.30
Borgo Valsugana – Teatro Parrocchiale di Olle
-
Crest
LA STORIA DI HANSEL E GRETEL
domenica 14 Gennaio 2024, 17.00
Vallelaghi – Teatro Valle dei Laghi
-
Teatro a Dondolo
I TRE PORCELLINI DEL PIAN DEL PORCO
domenica 14 Gennaio 2024, 17.30
PELUGO – Sala Polifunzionale
-
Centro Teatro Animazione e figure (Cta Gorizia)
SALAMELECCHI
domenica 14 Gennaio 2024, 16.30
Arco – Auditorium Oratorio
-
-
-
-
Compagnia Corrado d’Elia
IO, WOLFGANG AMADEUS MOZART
venerdì 19 Gennaio 2024, 21.00
Ala – Cinema Teatro G. Sartori
-
Luna e GNAC Teatro
ALFONSINA STRADA
Una corsa per l’emancipazionesabato 20 Gennaio 2024, 21.00
Cembra Lisignago – Nuovo Teatro di Cembra
-
-
Il Baule Volante
IL SOGNO DI TARTARUGA
UNA FIABA AFRICANAdomenica 21 Gennaio 2024, 17.30
PORTE DI RENDENA – Sala multiuso del centro scolastico di Darè
-
Agidi srl e Sardegna Teatro
LA SPARANOIA
ATTO UNICO SENZA FERITI GRAVI PURTROPPOgiovedì 25 Gennaio 2024, 21.00
Riva del Garda – Auditorium del Conservatorio F.A. Bonporti
-
Compagnia INTI di Luigi D’Elia Le Tre Corde Compagnia Vetrano/Randisi
CARAVAGGIO
DI CHIARO E DI OSCUROgiovedì 25 Gennaio 2024, 20.45
Mori – Teatro Sociale Gustavo Modena
-
Trento Spettacoli
PIO
ANDATA & RITORNOvenerdì 26 Gennaio 2024, 20.45
Borgo Valsugana – Cinema Teatro del Centro scolastico
-
Compagnia INTI di Luigi D’Elia Le Tre Corde - Compagnia Vetrano/Randisi
CARAVAGGIO
DI CHIARO E DI OSCUROvenerdì 26 Gennaio 2024, 21.00
Vallelaghi – Teatro Valle dei Laghi
-
Agidi srl e Sardegna Teatro
LA SPARANOIA
ATTO UNICO SENZA FERITI GRAVI PURTROPPOvenerdì 26 Gennaio 2024, 21.00
BLEGGIO SUPERIORE – Teatro di Larido
-
INTI di Luigi D’Elia
CAMMELLI A BARBIANA
Don Lorenzo Milani e la sua scuolasabato 27 Gennaio 2024, 21.00
Brentonico – Teatro Monte Baldo
-
Pierfranceso Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro, in collaborazione con Argot Produzioni
FORTE E CHIARA
sabato 27 Gennaio 2024, 21.00
Lavis – Auditorium Comunale
-
Eccentrici Dadarò
A PESCA DI EMOZIONI
domenica 28 Gennaio 2024, 17.30
BORGO CHIESE – Centro socio culturale di Cimego
-
Luna e GNAC Teatro
GINO BARTALI
EROE SILENZIOSOdomenica 28 Gennaio 2024, 21.00
Ala – Cinema Teatro G. Sartori
-
Compagnia Arteviva
…E ALLORA DISEGNO!
domenica 28 Gennaio 2024, 16.30
Ledro – Centro Culturale Locca di Concei
-
Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale
Cyrano De Bergerac
martedì 30 Gennaio 2024, 20.30
Rovereto – Teatro Zandonai
-
Trento Spettacoli
PIO
ANDATA & RITORNOmercoledì 31 Gennaio 2024, 21.00
Mezzolombardo – Cinema Teatro S. Pietro
-
-
Luna e GNAC Teatro
GINO BARTALI
EROE SILENZIOSOvenerdì 2 Febbraio 2024, 21.00
CADERZONE – Sala Multiuso di Palazzo Bertelli
-
Studio TA-DAA!
OUVERTURE DES SAPONETTES!
sabato 3 Febbraio 2024, 16.30
Borgo Valsugana – Teatro Parrocchiale di Olle
-
Atir
ANCHE I SOGNI IMPOSSIBILI
il quindicesimo ottomila di Fausto de Stefanisabato 3 Febbraio 2024, 21.00
CLES – Aula Magna Giulia Ippolito
-
Nuovo Teatro
Iliade “il gioco degli Dei”
Uno spettacolo del Quadriviodomenica 4 Febbraio 2024, 20.30
Rovereto – Teatro Zandonai
-
StivalaccioTeatro - Teatro Stabile del Veneto - Teatro Stabile di Bolzano - Teatro Stabile di Verona
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
domenica 4 Febbraio 2024, 20.45
Mori – Teatro Sociale Gustavo Modena
-
Compagnia Teatrale Mattioli
UN AMICO ACCANTO
domenica 4 Febbraio 2024, 17.30
GIUSTINO – Teatro Comunale
-
Bottega Buffa CircoVacanti
L’AMORE DELLE TRE MELARANCE
domenica 4 Febbraio 2024, 16.30
Riva del Garda – Teatro Oratorio Don Bosco
-
Mismaonda srl
ALIMENTIRE
giovedì 8 Febbraio 2024, 21.00
Riva del Garda – Auditorium del Conservatorio F.A. Bonporti
-
Rose Garden Quintet
MINIMAL PROJECT
CONCERTO NEW-AGE – POPgiovedì 8 Febbraio 2024, 20.30
Rovereto – Teatro Alla Cartiera
-
-
Compagnia Teatrale Mattioli
STORIA DI PINOCCHIO
domenica 11 Febbraio 2024, 17.00
Brentonico – Teatro Monte Baldo
-
-
Teatro Stabile di Bolzano, LAC Lugano Arte e Cultura, Teatro Vascello
De Gasperi: l’Europa brucia
martedì 13 Febbraio 2024, 20.30
Rovereto – Teatro Zandonai
-
Fondazione Via Maestra - Compagni di Viaggio - Onda Larsen
UNA CENA D’ADDIO
mercoledì 14 Febbraio 2024, 20.45
Tesero – Teatro Comunale
-
Rose Garden Quintet
MADE_IN
SPETTACOLO DI TEATRO/CIRCOgiovedì 15 Febbraio 2024, 20.30
Rovereto – Teatro Alla Cartiera
-
Fondazione Via Maestra - Compagni di Viaggio - Onda Larsen
UNA CENA D’ADDIO
giovedì 15 Febbraio 2024, 21.00
Lavis – Auditorium Comunale
-
Fondazione Via Maestra - Compagni di Viaggio - Onda Larsen
UNA CENA D’ADDIO
venerdì 16 Febbraio 2024, 21.00
SAN LORENZO DORSINO – Teatro comunale
-
Trento Spettacoli
PIO
ANDATA & RITORNOvenerdì 16 Febbraio 2024, 21.00
Cembra Lisignago – Nuovo Teatro di Cembra
-
Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt
OTELLO CIRCUS
sabato 17 Febbraio 2024, 20.45
Mori – Teatro Sociale Gustavo Modena
-
Trento Spettacoli
PIO
ANDATA & RITORNOsabato 17 Febbraio 2024, 21.00
Vallelaghi – Teatro Valle dei Laghi
-
-
Compagnia teatrino dei piedi
Cucina in punta di piedi
domenica 18 Febbraio 2024, 16.00
Lavis – Auditorium Comunale
-
-
Teatro Stabile di Bolzano - a.ArtistiAssociati - Compagnia Orsini
ORAZIO
martedì 20 Febbraio 2024, 21.00
Mezzolombardo – Cinema Teatro S. Pietro
-
Compagnia Corrado d’Elia
Io, Steve Jobs
venerdì 23 Febbraio 2024, 20.45
Borgo Valsugana – Cinema Teatro del Centro scolastico
-
Trento Spettacoli
PIO
ANDATA & RITORNOvenerdì 23 Febbraio 2024, 21.00
Tione di Trento – Auditorium istituto istruzione Lorenzo Guetti
-
Fondazione Via Maestra - Compagni di Viaggio - Onda Larsen
LA FOTO DEL TURISTA
venerdì 23 Febbraio 2024, 20.45
Predazzo – Cinema Teatro Comunale
-
Luna e GNAC Teatro
ALFONSINA STRADA
Una corsa per l’emancipazionevenerdì 23 Febbraio 2024, 21.00
CLES – Aula Magna Giulia Ippolito
-
Compagnia Corrado d’Elia
CIRANO DE BERGERAC
sabato 24 Febbraio 2024, 21.00
Brentonico – Teatro Monte Baldo
-
-
AGIDI e Coop CMC / Nidodiragno
DELIRIO A DUE
domenica 25 Febbraio 2024, 21.00
Riva del Garda – Sala Garda | Palazzo dei Congressi
-
Rose Garden Quintet
FOLLOW THE QUEENS
ESPLORAZIONI AL FEMMINILE TRA EPOCHE E CONTINENTIgiovedì 29 Febbraio 2024, 20.30
Rovereto – Teatro Alla Cartiera
-
Compagnia Corrado d’Elia
CIRANO DE BERGERAC
giovedì 29 Febbraio 2024, 20.45
Pergine – Teatro Comunale
-
-
-
-
-
Teatro stabile Torino - Teatro Nazionale e progetto U.R.T.
OTELLO
mercoledì 6 Marzo 2024, 21.00
Mezzolombardo – Cinema Teatro S. Pietro
-
Gitiesse Artisti Riuniti
COSÌ È (SE VI PARE)
mercoledì 6 Marzo 2024, 21.00
Ala – Cinema Teatro G. Sartori
-
-
Progetto U.R.T.
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
giovedì 7 Marzo 2024, 21.00
Riva del Garda – Sala Garda | Palazzo dei Congressi
-
-
-
PEM Habitat Teatrali - Rara Produzione
GIOVINETTE
LE CALCIATRICI CHE SFIDARONO IL DUCEvenerdì 8 Marzo 2024, 21.00
Brentonico – Teatro Monte Baldo
-
Teatro Popolare d’Arte
DONNE GUERRIERE
venerdì 8 Marzo 2024, 21.00
Spiazzo Rendena – Teatro Parrocchiale
-
PEM Habitat Teatrali - Rara Produzione
GIOVINETTE
LE CALCIATRICI CHE SFIDARONO IL DUCEsabato 9 Marzo 2024, 20.45
Borgo Valsugana – Cinema Teatro del Centro scolastico
-
Teatro Popolare d’Arte
DONNE GUERRIERE
sabato 9 Marzo 2024, 21.00
Vallelaghi – Teatro Valle dei Laghi
-
-
StivalaccioTeatro - Teatro Stabile del Veneto
ROMEO E GIULIETTA
L’AMORE È SALTIMBANCOmartedì 12 Marzo 2024, 20.45
Tesero – Teatro Comunale
-
Rose Garden Quintet
QANON REVOLUTION
TUTTO QUELLO CHE VIENE DETTO IN QUESTO SPETTACOLO È VEROgiovedì 14 Marzo 2024, 20.30
Rovereto – Teatro Alla Cartiera
-
-
-
-
-
I Nuovi scalzi - Teatro di Bari
IL SOGNO DI SHAKESPEARE
mercoledì 27 Marzo 2024, 21.00
Tione di Trento – Auditorium istituto istruzione Lorenzo Guetti
-
I Nuovi Scalzi - Teatri di Bari
Il sogno di Shakespeare
giovedì 28 Marzo 2024, 20.45
Pergine – Teatro Comunale
-
I Nuovi scalzi - Teatro di Bari
IL SOGNO DI SHAKESPEARE
venerdì 29 Marzo 2024, 21.00
Vallelaghi – Teatro Valle dei Laghi