sabato 28 Gennaio 2023
ore 20.45
Pinzolo – Cinema Teatro Paladolomiti

Atto unico di Renzo Fracalossi
a cura del CLUB ARMONIA
regia dell’Autore
Liliana Segre (10.9.1930); Samuel/Sami Modiano (18.7.1930); Andra Bucci (19.9.1937); Tatiana Bucci (1.7.1939); Goti Herskovitz Bauer (29.7.1924); Edith Bruck/Steinschreiber (3.5.1931).
Sono questi gli ultimi Testimoni italiani della Shoah, le ultime Voci che ci parlano dall’oscura profondità dell’orrore.
Ci avviciniamo rapidamente al tempo in cui però anche questi ultimi Testimoni varcheranno, purtroppo ma ineluttabilmente, la soglia del destino. Non si tratta solo di una soglia simbolica perché, quando non ci sarà più nessun Sopravvissuto, tutto cambierà e la Memoria verrà slacciata dal nostro quotidiano, mentre la deriva del ricordo rischierà di prendere il sopravvento e la nebbia dell’indifferenza tornerà a risalire dal mare dell’ignoranza.
Consapevole di ciò, ormai da molti anni mi interrogo su cosa sanno i miei contemporanei dell’Olocausto, al di là di alcune generiche nozioni.
Cosa sanno dei precedenti e delle similitudini? Cosa sanno dell’infinito ripetersi, pur fra costanti trasformazioni, di un odio privo di qualsiasi minimo senso?
E così ho provato a raccontare una pagina oscura e forse a qualcuno poco nota, portando in superficie un parallelo di straordinaria evidenza ed altrettanto straordinariamente ignorato, quello cioè fra la persecuzione antigiudaica esplosa nelle penisola iberica nel XV secolo e l’antisemitismo tedesco e nazifascista del secolo XX, che scrivono le pagine di un vero “libro di sangue”.