venerdì 2 Luglio 2021
ore 20.45
Ala – Cortile Palazzo Taddei

Spettacolo Rinviato
Lo spettacolo in programma venerdì 2 luglio 2021 alle ore 20.45 nel cortile di Palazzo Taddei ad Ala, è stato rinviato al prossimo autunno.
Marco Baliani inaugurerà, con lo stesso spettacolo, la stagione 2021/2022 del teatro G. Sartori di Ala, che si presenterà completamente rinnovato dopo i lavori attualmente in corso.
Casa degli Alfieri
di e con Marco Baliani
tratto dall’omonimo saggio di Ernst Bloch
photo di Marco Parollo
Presento questa mia ricerca teatrale con il termine studio; non solo per me “Tracce” è un’opera non terminata ma pretenderebbe di non terminare mai.
Provate ad immaginare una scultura che in sé potrebbe evolversi in molte direzioni e che continua invece a vivere come un abbozzo continuo, una traccia di significati ancora da assumere, di immagini ancora da evocare.
D’altronde la traccia è ciò che di labile si lascia dietro, è un segno di scoperta, le tracce raccontano sempre qualcosa.
Quando ho letto “Tracce” di Bloch, che è all’origine di questa impresa, mi è accaduto qualcosa del genere e allora mi sono detto: sarà possibile anche in teatro creare una condizione di ascolto immaginativo, dove si possa, come dice Bloch, “pensare affabulando”, dove le direzioni (anche formali, di linguaggi usati) siano molteplici, aperte, non linearmente definibili?
Lo stupore e l’incantamento, i due temi che mi hanno guidato, sono luoghi che visito di sovente nel mio lavoro d’attore o quando guido altri attori, sono due sostanze profonde dell’atto teatrale.
Vorrei presentare queste sostanze attraverso una specie di mappa, di costellazioni narrative diverse, come un ronzio multiforme di racconti, aneddoti, ricordi, poesie, digressioni, riflessioni, domande.
Vorrei alla fine che gli spettatori si alzassero forse sconcertati, dispersi, ma colmi di altre memorie non dette, desiderosi di aggiungere altri racconti alla collana, di completare non il mio lavoro ma il loro percorso all’interno della mappa.
Marco Baliani
Biglietti
Intero 12 €
Ridotto over 65 anni 10 €
Ridotto fino a 26 anni 6 €
Prenotazione e prevendita su www.primiallaprima.it o presso e le Casse Rurali Trentine
Biglietto acquistabile in loco a partire dalle ore 19.00 del giorno dello spettacolo.
In caso di maltempo gli spettacoli saranno riprogrammati, ove possibile, nella prossima stagione teatrale
Evento realizzato in collaborazione con il comune di Ala
Info
Servizio attività culturali del Comune di Ala
0464 674068
cultura@comune.ala.tn.it