
Di e con Alessandro Albertin
Regia di Michela Ottolini
Luci di Emanuele Lepore
Il commerciante di carni Giorgio Perlasca, disertore della Repubblica di Salò, è ricercato dalle SS per tradimento.
Con una lettera firmata dal generale spagnolo Francisco Franco si presenta all’ambasciata spagnola per sfuggire ai tedeschi. In pochi minuti diventa Jorge Perlasca e in 45 giorni, trasformando le sue capacità comunicative di venditore in straordinarie doti diplomatiche, evita la morte ad almeno 5.200 ebrei. Vive nell’ombra fino al 1988 quando viene rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli devono la vita e finalmente il suo eroismo viene reso noto al mondo.
STAGIONE
TEATRALE
2022 | 2023
ALA
Teatro G. Sartori
SPETTACOLO GRATUITO
E FUORI ABBONAMENTO
INFO
Comune di Ala
Servizio Attività Culturali Sport e Turismo
0464 674068
cultura@comune.ala.tn.it