sabato 5 Marzo 2022
ore 21.00
Per l'accesso è necessario esibire il Green Pass
Lavis – Auditorium Comunale

regia Michela Embrìaco
con Benedetta Conte e Michela Embrìaco
scenografia e costumi Giusi Campisi
partitura luci Mariano De Tassis
musica originale Carlo Casillo
Multiversoteatro
Spettacolo tratto da Mitiche. Storie di donne della mitologia greca, di Giulia Caminito, La nuova frontiera, 2020
Chi sono quelle narratrici misteriose che entrano in scena con un vaso bellissimo che sembra porti solo sventura? Cosa nasconde quel vaso? In un’atmosfera magica e misteriosa, le voci di Pandora, Penelope, Aracne, Arianna e Medea accompagnano lo spettatore “nelle storie di loro bambine, per mare, nei palazzi, nelle stanze più nascoste”.
Pandora, la prima donna che Zeus regala agli uomini per punirli della colpa di Prometeo non è solo colei che ha portato la sventura nel mondo, ma la ragazza che vuole conoscere e che riesce a trovare, sul fondo del peggiore dei vasi, un dono più prezioso dell’immortalità.
Aracne, la giovane donna che con tracotanza sfidò la dea Atena e venne punita altri non era che una fanciulla che aveva un talento in cui credeva.
Lo spettacolo dà voce a queste donne mitiche che prendono corpo dallo spessore di una narrazione che le rende vive e attuali. In queste donne, ragazze, maghe, streghe possiamo rispecchiarci, vedere l’origine di molti volti del femminile e degli stereotipi nei quali queste figure sono rimaste imprigionate per secoli.
In scena si intrecciano narrazione e partitura fisica, le attrici indossano costumi scenografici decorati e la partitura originale di suoni e musica mescola passato e presente. Al centro il lavoro dell’attore creativo con il suo corpo e la sua voce.
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
INGRESSO
Intero € 12,00
Ridotto € 8,00
studenti/studentesse fi no a 25 anni e persone over 65 anni
Ingresso gratuito per accompagnatori/accompagnatrici di persone disabili
Prevendita biglietti su www.primiallaprima.it
Apertura cassa un’ora prima dell’evento
INFORMAZIONI
COMUNE DI LAVIS
0461.248140 / 240066
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Lavis