sabato 2 Settembre 2023
ore 20.45

Ala – Cinema Teatro G. Sartori

Nina dei Lupi

USCITA NAZIONALE
Regia di Antonio Pisu



Regia di Antonio Pisu
con Sergio Rubini, Sara Ciocca, Sandra Ceccarelli, Cesare Bocci, Davide Silvestri
Thriller, fantasy
Italia, 2023
Durata  104 minuti

tratto dall’omonimo romanzo dell’autore candidato al Premio Strega 2011 Alessandro Bertante

Le riprese del film si sono svolte in Trentino e la produzione ha ottenuto la certificazione Green Film, il protocollo ideato e promosso dalla Trentino Film Commission che incentiva la sostenibilità ambientale nella produzione audiovisiva.


Racconta la storia di una neonata di nome Nina, ritrovata su una montagna, nei pressi di un piccolo paesino, durante una tempesta solare, che ha impedito per sempre l’utilizzo di apparecchi elettrici. L’evento catastrofico, noto a tutti come “la sciagura”, porta allo sgretolamento della civiltà così come la conosciamo. Le risorse iniziano a finire e gli esseri umani cominciano ad applicare la dura legge del più forte. Nonostante la desolazione, l’umanità riesce a sopravvivere, soprattutto nel remoto paesino tra le montagne, dove si vive in armonia con la natura. I pochi abitanti del posto vivono tranquillamente senza tecnologia e si cibano dei frutti della terra.
A differenza di tutti gli altri bambini, Nina sembra essere fortemente legata alla natura, tanto da essere vista da molti come una sorta di strega. In presenza della bambina, infatti, accadono diversi fenomeni e, crescendo, la cosa non fa altro che farla apparire “diversa” agli occhi dei suoi compaesani. La giovane si dedica spesso alla lettura di un libro sui miti e le leggende della Dea Reitia, nota come “la signora degli animali”, che si dice abitasse quegli stessi luoghi migliaia di anni fa.
Accade un giorno che una banda di violenti predoni irrompe nel paesino, prendendone il controllo, uccidendo gran parte della popolazione e schiavizzando la restante. Nina, divenuta un’adolescente, riesce a scappare e a trovare rifugio nel bosco, dove intraprenderà un percorso alla ricerca di se stessa.

Ingresso Unico € 3,50

Aperura biglietteria un ora prima della proiezione

INFO:
Servizio attività culturali del Comune di Ala
0464 674068
cultura@comune.ala.tn.it