giovedì 10 Dicembre 2020
ore 21.00

Sala Virtuale

Maria Stuarda




Bottega Buffa Circovacanti
dal testo di Dacia Maraini
musiche originali Adele Pardi
attrici Laura Mirone e Veronica Zurlo
cello e musica elettronica dal vivo Adele Pardi
tecnico del suono Stefano Artini
regia Veronica Risatti
reading teatrale con musica dal vivo


La scena si presenta priva di elementi scenografici, eccetto due leggii dietro i quali prenderanno forma i diversi personaggi interpretati dalle attrici Laura Mirone e Veronica Zurlo accompagnate dal cello e la musica elettronica composta dalla musicista Adele Pardi.
L’idea di lavorare sul testo Maria Stuarda di Dacia Maraini è nata a partire da un fatto di cronaca ri-guardante Marielle Franco, attivista politica brasiliana. Il 14 marzo del 2018 Marielle Franco, membro del consiglio municipale di Rio de Janeiro, è stata assassinata.
Essere donna e avere il potere sembrano due condizioni non conciliabili.
Nel testo della Maraini , attraverso i due personaggi storici di Maria Stuarda e di Elisabetta I, si cerca di sottolineare l’evidente opposizione di uno stesso potere, ma anche la difficoltà dell’essere don-ne legate da vincoli di sangue e di affetto: donne che combattono per le proprie scelte religiose e politiche. Come Marielle Franco, le due regine sono donne il cui corpo diventa “corpo politico” con cui affrontare il mondo e lottare per i diritti di tutte le persone, contro ogni violenza e discriminazione.


Intervista a Veronica Risatti

Piattaforma regionale spettacolo dal vivo 2020