martedì 14 Febbraio 2023
ore 20.30
Rovereto – Teatro Zandonai
MAGAZZINO 18
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Bolzano e Corvino Produzioni

Di e con Simone Cristicchi
Scritto con Jan Bernas
Regia Antonio Calenda
Musiche e canzoni inedite Simone Cristicchi
Musiche di scena e arrangiamenti Valter Sivilotti, registrate da FVG Mitteleuropa Orchestra
Produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Bolzano e Corvino Produzioni
Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante. Racconta di una pagina dolorosissima della storia d’Italia, di una vicenda complessa e mai abbastanza conosciuta del Novecento. Ed è ancor più straziante perché affida questa “memoria” non a un imponente monumento o a una documentazione impressionante, ma a tantepiccole testimonianze che appartengono alla quotidianità.
Con il trattato di pace del 1947 l’Italia perdette vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e quasi 300 mila persone scelsero di lasciare le loro terre natali destinate a essere jugoslave e proseguire la loro esistenza in Italia. Simone Cristicchi è rimasto colpito da questa pagina di storia e ha deciso di ripercorrerla in un testo che
prende il titolo da quel luogo nel Porto Vecchio di Trieste, dove gli esuli lasciavano le loro proprietà, in attesa di poterne in futuro rientrare in possesso: il Magazzino 18. Il suo viaggio partirà proprio da quegli oggetti privati, ancora conservati al Porto di Trieste, per riportare alla luce ogni vita che vi si nasconde.
STAGIONE 2022 2023
ROVERETO
Teatro Zandonai
ACQUISTABILE DAL 25 GENNAIO 2023
Poltrone e palchi centrali
Intero € 22
Ridotto Generico € 18
Ridotto under 35 € 12
Ridotto studenti superiori e universitari € 5
Palchi laterali e balconata
Intero € 19
Ridotto Generico € 16
Ridotto under 35 € 10
Ridotto studenti superiori e universitari € 5
Loggione
Intero € 15
Ridotto Generico € 13
Ridotto under 35 € 8
Ridotto studenti superiori e universitari € 5
*PER IL SERVIZIO DI ACQUISTO ONLINE VIENE APPLICATA UNA COMMISSIONE A
CARICO DELL’UTENTE
Ridotto
• anziani oltre i 65 anni
• disabili (l’accompagnatore ha diritto al biglietto gratuito)
• abbonati alle Stagioni Teatrali nelle piazze aderenti al Coordinamento Teatrale Trentino
• abbonati alla Stagione Concertistica 2022-2023 dell’Associazione Filarmonica di Rovereto
Speciale studenti e universitari
Per gli studenti delle scuole dell’obbligo e superiori e per gli studenti universitari
sono a disposizione biglietti ridotti a € 5 per ogni ordine di posto
Speciale under 35
Per i giovani fino a 35 anni sono a disposizione biglietti ridotti a partire da € 6
Vendita biglietti
• prevendita online a partire da 20 giorni prima la data dello spettacolo
• Il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.30 presso la biglietteria del Teatro Zandonai
Portatori di handicap
L’accesso al Teatro Zandonai mediante carrozzina non presenta diffcoltà; per ogni
necessità di accompagnamento, assistenza e informazione, gli interessati si
possono rivolgere all’Uffcio Cultura che provvederà ad avvisare il personale di sala
INFO
Segreteria Teatro Zandonai
Palazzo Alberti Poja, corso Bettini 43, Rovereto
T. 0464 452253 – 0464 452256
turismo@comune.rovereto.tn.it