mercoledì 27 Ottobre 2021
ore 21.00

Per l'accesso è necessario esibire il Green Pass

Riva del Garda – Sala Garda | Palazzo dei Congressi

Le allegre comari di Windsor

Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini e ATIR Teatro Ringhiera



di William Shakespeare
adattamento Edoardo Erba
regia Serena Sinigaglia
con Mila Boeri, Annagaia Marchioro, Chiara Stoppa, Virginia Zini
alla fisarmonica Giulia Bertasi
scene Federica Pellati
costumi Katarina Vukcevic
luci Giuliano Almerighi
consulente musicale Federica Falasconi
assistente alla regia Giada Ulivi
coproduzione Fondazione Teatro di Napoli  Teatro Bellini e ATIR Teatro Ringhiera


La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia Le allegre comari di Windsor, innestando brani, suonati e cantati dal vivo dal Falstaff di Verdi.
In scena solo la signora Page, la signora Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, che danno parola anche ai personaggi maschili, assenti ma molto presenti: mariti, amanti, e, soprattutto, il più grande, non solo per stazza, Falstaff. Da lui tutto comincia e con lui tutto finisce.

Le lettere d’amore che il Cavaliere invia identiche alle signore Page e Ford sono lo stimolo per trasformare il solito barboso e very british pomeriggio di tè in uno scatenato gioco dell’immaginazione, del desiderio, del divertimento.
“Punire” quel porco di Falstaff, che osa far loro esplicite richieste d’amore, diventa il grimaldello per sentirsi ancora vive. Senza Falstaff, non ci sarebbe divertimento o sfogo per le signore Page e Ford, che, come le Desperate Housewives, sono donne di mezza età, borghesi, annoiate e un pizzico bigotte, con routine consolidate, mariti assenti e desideri sopiti.

Stagione teatrale Riva del Garda 21 / 22
ingresso

IN VENDITA DAL 21 OTTOBRE

Primo settore
Intero 12 euro
Ridotto In Cooperazione* 11 euro
Ridotto** 8 euro

Secondo settore
Intero 7 euro
Ridotto In Cooperazione* 6 euro
Ridotto** 5 euro

Riduzioni:
* La riduzione In Cooperazione (riservata ai possessori della carta “In Cooperazione”) dà diritto a uno sconto di circa il 10% sui biglietti di tutti gli spettacoli della stagione di prosa. Lo sconto si applicherà ai biglietti “interi”, non ai biglietti che fruiscono già di un altro tipo di riduzione. Ogni tessera dà diritto allo sconto per una sola persona. Nel caso di acquisti online, la correttezza della riduzione potrà essere verificata al momento dell’accesso allo spettacolo.
** La riduzione si applica a giovani fino a 26 anni, persone oltre i 65 anni e abbonati ad altre stagioni 2021-2022 del Circuito Teatrale Trentino (previa presentazione dell’altro abbonamento).

ATTENZIONE: la correttezza della riduzione applicata potrà essere verificata all’ingresso allo spettacolo.

Apertura cassa un’ora prima dello spettacolo

prevendita online sul sito www.primiallaprima.it

Prossimi appuntamenti

Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Riva del Garda