martedì 22 Dicembre 2020
ore 21.00

Sala Virtuale

La Finestra | Das Fenster




Studio per uno spettacolo

Collettivo Soma
con Sara Pantaleo e Federica Carrubba Toscano
regia Gianluca Bazzoli


“La Finestra / Das Fenster” si affaccia sulla città di Bolzano il 27 novembre 1939, giorno in cui An-ne e Paolina si incontrano per la prima volta. Due case, una dirimpetto all’altra. Due donne, ognuna nella solitudine della propria stanza, illuminata solo dalla finestra.
Anne è una ragazza altoatesina di origine tedesca cresciuta negli anni della violenta italianizzazione fascista. Manca un mese al termine ultimo per “optare”, come imposto dal
Partito, ovvero scegliere se rimanere tedeschi e trasferirsi nei territori del Reich (“Optanten”), o di-chiararsi italiani e continuare a vivere nelle proprie case (“Dableiber”).
La famiglia di Anne ha già deciso da tempo che il 31 dicembre opterà come Dableiber, ma lei, quel 27 novembre fugge da casa, spinta dalla riluttanza a reprimere la sua identità e dalla recente scoperta di aspettare un figlio da un giovane soldato nazista. Deve solo attendere il ritorno di Joseph per spo-sarlo e diventare così una cittadina della Grande Germania.
Paolina, invece, giovane siciliana figlia di un generale fascista, si è da pochi mesi trasferita a Bolzano dopo la perdita della madre, per seguire il padre, impegnato da tempo nel processo di italianizzazione della provincia. La ragazza, in sedia a rotella dall’età di dieci anni, vive segregata nel lusso di una grande casa, accudita dalle governanti.
La narrazione segue le svariate e complesse dinamiche di un rapporto nato per caso tra due donne in cerca di loro stesse. Una ricerca inconsapevole che le porterà a legarsi, a ferirsi, a vedere nell’altra il nemico, a ghettizzare e ghettizzarsi, ad identificarsi con un ideale estremo, spingendosi alla rinuncia dell’umano.


intervista al Collettivo Soma

Piattaforma regionale spettacolo dal vivo 2020