lunedì 28 Febbraio 2022
ore 20.30

Per l'accesso è necessario esibire il Green Pass

Rovereto – Teatro Zandonai

DEBUTTO NAZIONALE

La Finestra | Das Fenster

Sagapò Teatro – Collettivo Soma



con Federica Carruba Toscano e Sara Pantaleo
regia di Gianluca Bazzoli
aiuto regia Sebastiano Kiniger
produzione Sagapò e Collettivo Soma

in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Cristallo

con il sostegno di
Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige, Ripartizione Cultura italiana
Comune di Bolzano – Ufficio Cultura
Cooperativa Teatrale Prometeo – Centro Residenze Artistiche Passo Nord


La finestra si affaccia sulla città di Bolzano nel 1940. Due case, una dirimpetto all’altra. Due donne, ognuna nella solitudine della propria stanza, in attesa di un cambiamento. Anne, una ragazza sudtirolese di origine tedesca, cresciuta negli anni della violenta italianizzazione fascista, arriva di notte nella casa di Johannes, il soldato nazista di cui è innamorata e con il quale sogna di trasferirsi nel Reich.
Paolina, invece, giovane siciliana figlia di un gerarca fascista, si è da pochi mesi trasferita a Bolzano, per seguire il padre, lontano adesso per impegni militari. La ragazza, in sedia a rotelle, vive segregata nel lusso di una grande casa, accudita dalla governante.

La narrazione segue le svariate e complesse dinamiche di un rapporto nato per caso tra due donne in cerca di loro stesse.
Una ricerca inconsapevole che le porterà a legarsi, a ferirsi, a vedere nell’altra il nemico, a ghettizzare e ghettizzarsi, a cercare la propria identità in un ideale estremo, anche a costo di perdere la loro umanità.

“Lo spettacolo nasce da un lavoro di immedesimazione fisica nei quadri di Edward Hopper che, portati sul palco, hanno dato vita ad una drammaturgia scenica
diventata spina dorsale dell’allestimento. La fase di studio presso l’Archivio Storico di Bolzano è scivolata in maniera sorprendentemente naturale all’interno del lavoro e il linguaggio del video proiettato sullo schermo-finestra ha preso sempre più spazio durante l’esplorazione scenica, tanto da indurci a destinargli parte della drammaturgia.”
– Gianluca Bazzoli – 

SCENARIO TRENTINO

RASSEGNA 2021 | 2022

Con la rassegna Scenario Trentino, il Comune di Rovereto, con la collaborazione del Coordinamento Teatrale, intende creare uno spazio comune nel teatro della città dedicato alle compagnie teatrali e ad attori, registi e drammaturghi del Trentino.


Biglietti

Intero 8,00 euro
Ridotto 5,00 euro
(over 65, bambini/e 0-6 ann, alunni/e studenti/esse scuole dell’obbligo e superiori)

acquistabili online su www.primiallaprima.it
oppure presso la cassa del Teatro Zandonai dalle ore 19.30 del giorno dello spettacolo.

INFO
Ufficio Cultura Comune di Rovereto
0464.452256
turismo@comune.rovereto.tn.it