giovedì 1 Luglio 2021
ore 21.00

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Borgo Valsugana – Piazza Degasperi

EVA diario di una costola

Rita Pelusio



con Rita Pelusio
regia di Marco Rampoldi
di Rita Pelusio, Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci e Riccardo Piferi
produzione PEM Habitat Teatrali

fotografie di Laila Pozzo


«E Dio creò la donna… ».

Eva. Sì, ma quale Eva? Ispirata al Diario di Eva (1906) di Mark Twain, Eva è un clown, una figura molto lontana dall’immagine della bella, bionda e ingenua alla quale l’iconografia classica della donna ci haabituati. Un fou irriverente che si trova alle prese, prima della storia, con la più grande scelta dell’umanità: accettare
le regole o disubbidire. Una trasgressione all’insegna della scoperta, di cui la mela è simbolo: morderla o non morderla?

In un misto di consapevolezza e disincanto, Eva si chiede che cosa succederà dopo, proiettandosi nella contemporaneità delle donne di oggi. Dalla suora in crisi mistica alla madre di figlio maschio, dalla manager multitasking all’anziana innamorata: umane nella loro imperfezione queste donne raccontano il coraggio di chi ogni giorno combatte per la propria felicità. Perché la diversità manda avanti il mondo.

Perché il paradiso sarà pur perfetto, ma la vita è tutta un’altra cosa.

ingresso gratuito

prenotazione obbligatoria presso
Biblioteca di Borgo Valsugana
0461 754052
biblioteca@comune.borgo-valsugana.tn.it

In caso di posti disponibili sarà possibile prenotare sul posto prima dello spettacolo

Non saranno ammessi spettatori (anche prenotati) dopo l’inizio dello spettacolo

Evento realizzato in collaborazione con il comune di Borgo Valsugana

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso

Teatro del polo scolastico A. De Gasperi, Via XXIV Maggio 7 – Borgo Valsugana